Essa non ha scopo di lucro ed opera per fini sportivi,
ricreativi e ha per oggetto esclusivo la gestione e la promozione di attività sportiva
dilettantistica e lo sport in genere in tutte le sue espressioni e discipline. Lo scopo dell'associazione non
è solo quello di insegnare ai tesserati a ballare ma bensì quello di creare un gruppo di
amici che si possa divertire in ogni occasione e costruire le circostanze in cui questo
possa avvenire offrendo un'alta qualità del prodotto ad un costo relativamente contenuto.
La SSD A R.L. RADUNO 97 si propone di:
- la promozione, la
diffusione e l'organizzazione di attività motorie e sportive dilettantistiche (sia a
livello amatoriale che agonistico) con scopi di ricreazione, crescita/salute, maturazione
personale e sociale;
- l'organizzazione e, se
del caso, la rappresentazione di manifestazioni sportive, eventi culturali, festival,
viaggi, convegni, congressi e meeting, sia in luoghi aperti al pubblico che privati,
comprese scuole ed enti, sia all'aperto che al coperto;
- l'organizzazione
strutturale della categoria degli Istruttori Sportivi delle diverse discipline;
- l'organizzazione e la
promozione di attività formative (corsi di formazione tecnico-professionale ed altre
attività) per operatori sportivi, centri di studio e addestramento nel campo sportivo,
anche di intesa con le Federazioni sportive nazionali, con Enti di Promozioni Sportiva e
delle discipline sportive associate;
- l'organizzazione e la
promozione di corsi di formazione professionale nell'ambito sportivo, culturale,
ricreativo e sociale senza scopo di lucro;
- l'organizzazione di
attività didattiche per l'insegnamento, l'aggiornamento, la formazione fisico-sportiva,
il perfezionamento nelle attività sportive e l'avviamento alla pratica sportiva;
- l'istituzione di centri
estivi ed invernali con finalità sportive e impianti sportivi;
- lo svolgimento di
attività di ricerca, documentazione e sperimentazione concernente lo sport;
- l'organizzazione di
centri di servizi di riabilitazione fisica e motoria, affidati a personale abilitato e
specializzato;
- l'assistenza ed ogni
attività tendente a favorire e tutelare, ai fini tecnici ed organizzativi gli aderenti al
sodalizio, nonché la collaborazione con Enti privati o pubblici per la promozione e la
diffusione della pratica sportiva, della cultura e delle attività sociali;
- l'assistenza mediante
l'impegno di personalità qualificate, relativamente a pratiche concernenti
l'organizzazione, la realizzazione e la promozione dell'attività sportiva, educativa e
ricreativa, culturale e sociale, nonché la consulenza tecnico-organizzativa;
- la promozione
dell'attività sportiva, anche integrata, per disabili, per altri soggetti svantaggiati e
per anziani, nel rispetto delle competenze degli organismi e delle federazioni nazionali
riconosciute dal Coni;
- l'acquisizione di
sponsorizzazioni, la partecipazione a bandi per l'ottenimento di finanziamenti a livello
locale, nazionale ed europeo, l'acquisizione di accordi e convenzioni e quant'altro possa
assicurare alla società i mezzi economici e tecnici per lo svolgimento dello scopo
sociale;
- la promozione e
pubblicità della propria attività e della propria immagine utilizzando modelli ed
emblemi, direttamente o a mezzo terzi;
- attività accessorie
all'attività sportiva per il benessere della persona e strumentali e complementari
all'attività sportiva stessa quali, a titolo di esempio, la sauna, servizi estetici in
occasione di gare e spettacoli e quant'altro necessario a completamento delle attività
sportive specifiche di cui all'oggetto sociale;
- quant'altro previsto
dallo Statuto e dai Regolamenti interni degli Enti di Promozione Sportiva, delle
Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate cui la Società aderisce; il
tutto nell'osservanza delle autorizzazioni/abilitazioni eventualmente prescritte dalla
Legge.
|